Modelli e carte varie
Pagina 1 di 1


Le prime avvisaglie del'irruzione del 13 dicembre appaiono su tutti i modelli a partire già dal 3 dicembre. Ma è dal 7 dicembre che la situazione si fa molto chiara, ed ad ogni aggiornamento viene confermata quella che sarà las più potente irruzione di aria artica dal dicembre 1996.

Pannelli di previsione MRF Wetterzentrale

 Situazione prevista (850 hPa Temperatur und Wind Speed) dal 04 al 12 dicembre. Emissione 03 dicembre 2001. (fonte: Wetterzentrale)

9pan_temp_mrf_agg-3 dic.gif (735966 byte)

Pannelli di previsione MRF Techicom

Qui di seguito si possono osservare le temperature previste a 850 hPa dal modello Techicom, emesse il 10 dicembre 2001 per il periodo dal 13 al 18 dicembre.

T° 850 hPa 13 dec 2001 h12.gif (37223 byte) T° 850 hPa 14 dec 2001 h00.gif (36513 byte) T° 850 hPa 15 dec 2001 h00.gif (36420 byte)
13-12-2001 14-12-2001 15-12-2001
T° 850 hPa 16 dec 2001 h00.gif (34766 byte) T° 850 hPa 17 dec 2001 h00.gif (34617 byte) T° 850 hPa 18 dec 2001 h00.gif (35455 byte)
16-12-2001 17-12-2001 18-12-2001

Pannelli di previsione ECWMF-Reading

Geopotenziali a 500 hPa previsti per i giorni 11, 13 e 14 dicembre 2001. Data emissione: 10-12-2001.

  

Quota_11-12-01_h00.png (39711 byte) Quota_14-12-01_h12.png (40261 byte) Quota_13-12-01_h00.png (39419 byte)
11-12-2001 13-12-2001 14-12-2001

Un'altra situazione che ha rivelato un errore dei modelli, anche se non di molto, era il ciclone Tatjana: dalle carte si evinceva la possibilità di abbondanti nevicate in pianura.

Techicom - precipitazioni (agg. 13-02-2002)

mpcp14-02-02.gif (26916 byte) Si nota bene il massimo centrato sull'estremo nord-ovest.

Bolam - neve (agg. 13-02-2002)

 

bo07ar_SNOW_2002021500.gif (27303 byte)

bo21ar_SNOW_2002021506.gif (22134 byte)

15-02-02 h 00 15-02-02 h 06
bo07ar_SNOW_2002021600.gif (22878 byte) bo07ar_SNOW_2002021612.gif (23916 byte)
16-02-02 h 00 16-02-02 h 12

2002 - Powered by Roby4061